Cooperative sociali e costi per il deposito del bilancio di esercizio
Tempo di bilanci e di depositi presso le Camere di Commercio. L’Unioncamere ha pubblicato il 27 aprile 2011 un “Manuale operativo per il deposito Bilanci al registro delle imprese”, guida utile che fornisce istruzioni pratiche sull’argomento.
Svolgendo l’attività di revisore di cooperative, mi trovo ad analizzare i bilanci di questa tipologia societaria e molto spesso vedo che le cooperative sociali, vuoi per distrazione, vuoi per omologazione alle altre forme societarie, versano diritti di segreteria ed imposta di bollo in misura superiore al dovuto.
Ricordiamo brevemente i costi:
Possiamo dire che alle cooperative sociali il deposito del bilancio costa € 32,60, se effettuato per via telematica, contro i 127,60: un bel risparmio. E visti i tempi difficili, è il caso di usufruire dell’agevolazione.Svolgendo l’attività di revisore di cooperative, mi trovo ad analizzare i bilanci di questa tipologia societaria e molto spesso vedo che le cooperative sociali, vuoi per distrazione, vuoi per omologazione alle altre forme societarie, versano diritti di segreteria ed imposta di bollo in misura superiore al dovuto.
Ricordiamo brevemente i costi:
DIRITTI SEGRETERIA PER IL DEPOSITO DEL BILANCIO | |
PER TUTTE LE SOCIETA’ | PER LE COOPERATIVE SOCIALI |
| € 62,60 - effettuato per via telematica | € 32,60 - effettuato per via telematica |
| € 92,60 - effettuato mediante supporto informatico digitale | € 47,60 - effettuato mediante supporto informatico digitale |
IMPOSTA DI BOLLO | |
PER TUTTE LE SOCIETA’ | PER LE COOPERATIVE SOCIALI |
| € 65,00 | esenti |
Fonte: Postilla
