Passa ai contenuti principali

Aumento tassi BCE


Il tasso centrale sull'euro aumenta di un quarto di punto all'1,5%. Decisione ampiamente attesa dai mercati, mentre da Francoforte si risponde al downgrade dei titoli portoghesi.
Niente sorprese a Francoforte. La Banca centrale europea ha rispettato le previsioni ed aannunciato il secondo rialzo dei tassi di interesse nell'arco di tre mesi. Il tasso di riferimento sale di un quarto di punto all’1,5%, a partire dal 13 del mese corrente.
La mossa era ampiamente attesa dagli analisti e dai mercati: nelle ultime settimane la stessa Bce, per voce del presidente Jean Claude Trichet, aveva quasi esplicitamente dichiarato l'intenzione di attuare un nuovo intervento sul costo del denaro, usando più volte l'espressione “forte vigilanza” di fronte alla minaccia di inflazione. Un termine in codice che gli operatori avevano correttamente interpretato come l'annuncio di un nuovo aumento dei tassi euro.
Nessun effetto ha avuto l'aumento dei tassi del corso dell'euro, che ha anzi toccato il minimo delle ultime due settimane nei confronti del dollaro USA. Le aspettative dei mercati avevano già incorporato il rialzo di un quarto di punto, ma soprattutto la decisione odierna è passata in secondo piano rispetto alla comunicazione con cui la BCE ha annunciato la sospensione delle restrizioni all'uso di titoli sovrani de Portogallo quale collaterale.
Anche questa è in un certo senso una risposta attesa.
Un chiaro segnale che da Francoforte non si è disposti ad accettare supinamente azioni che offrono il destro alla speculazione contro la moneta europea, esattamente come era avvenuto per la Grecia. La guerra dei rating continua.

Post popolari in questo blog

Rinnovo Della Patente Con Tanti Auguri Di Compleanno

Con una circolare della presidenza del consiglio sono state fornite indicazioni in merito all'applicazione del Dl semplificazioni. E' stato quindi chiarito che in fase di primo rilascio o di rinnovo della patente di guida la scadenza sara' fatta coincidere con la data del compleanno successiva a quella della scadenza naturale. Ma attenzione: la data del compleanno sara' la scadenza successiva al prossimo rinnovo! Esempio: scadenza 15/05/2015, viene rinnovata alcuni giorni prima della scadenza, la successiva scadenza non sara' il 15/05/2025 ma coincidera' con la data del compleanno successiva a tale data.

Modello 730/2014: informazioni

Chi puo' utilizzare il 730 Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel periodo d’imposta di presentazione sono: pensionati o lavoratori dipendenti (compresi coloro per i quali il reddito è determinato sulla base della retribuzione convenzionale: per esempio, i dipendenti italiani inviati all’estero per lavoro) contribuenti che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (quali il trattamento di integrazione salariale, l’indennità di mobilità, ecc.) soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca sacerdoti della Chiesa cattolica giudici costituzionali, parlamentari nazionali e altri titolari di cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali, ecc.) soggetti impegnati in lavori socialmente utili produttori agricoli esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770 semplificato e ordinario), Ir...

730/2012: presentazione entro il 20 giugno

Più tempo per la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati. Ma anche per la comunicazione al Fisco da parte delle imprese di assicurazione dei premi incassati nel 2011. Grazie a un dpcm firmato ieri dal premier Mario Monti per la presentazione del modello 730/2012 al proprio datore di lavoro o ente previdenziale e al Caf o di intermediario abilitato ci sarà tempo rispettivamente fino al 16 maggio e al 20 giugno. Per la restituzione della modulistica al contribuente, il sostituto avrà tempo fi no al 15 giugno, Caf e professionisti fino al 2 luglio. Fonte: Italia Oggi