È in Rete il software di controllo
per studi e parametri in Unico 2011
Necessario “passare l’esame” affinché la dichiarazione con allegati risulti conforme e accettata dalla procedura
Prima di trasmettere Unico 2011, i contribuenti interessati dagli studi di settore devono verificare, attraverso una procedura di controllo telematica creata ad hoc e da oggi disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, che i dati inseriti nel modello e negli allegati alla dichiarazione concordino con le specifiche tecniche di Gerico 2011 e con quelle relative ai controlli telematici.
Il “passaggio” è d’obbligo per non essere respinti dal file che accoglie le dichiarazioni dei redditi con le carte in regola per essere trasmesse all’Agenzia. Il software, infatti, effettua un primo controllo automatico segnalando, attraverso messaggi di errore, la presenza di anomalie e incongruenze.