Come tutti gli anni, entro il 27 dicembre deve essere versato l'acconto IVA.
Ai fini della determinazione dell'importo da versare possono essere utilizzati alternativamente
-il metodo storico
-il metodo previsionale
-il metodo effettivo-analitico
In caso di versamenti insufficienti o tardivi e' possibile effettuare il ravvedimento operoso.
Sono obbligati ad effettuare il versamento sia contribuenti che liquidano l'Iva mensilmente che trimestralmente.
Soggetti esclusi dal versamento dell’acconto IVA 2013
-contribuenti che hanno iniziato l’attività nel corso del 2013;
-contribuenti che hanno cessato o cesseranno l’attività nel corso del 2013, ma in ogni caso anteriormente al 1° dicembre 2013, se contribuenti mensili, o al 1° ottobre 2013, se contribuenti trimestrali;
-contribuenti mensili che, nel mese di dicembre del 2012, hanno evidenziato un credito IVA;
-contribuenti trimestrali se, dalla liquidazione relativa al quarto trimestre del 2012, ovvero dalla dichiarazione relativa al 2012 (per i trimestrali “per opzione”), risultava un credito IVA;
-soggetti che prevedono di chiudere l’ultima liquidazione dell’anno 2013 con un’eccedenza detraibile d’imposta;
-contribuenti trimestrali “per opzione” che prevedono di evidenziare un credito IVA nella dichiarazione annuale per il 2013;
Il versamento dell'acconto Iva deve essere effettuato con F24 indicando nella sezione erario:
-il codice 6013, per i contribuenti che si avvalgono del regime di liquidazione mensile;
-il codice 6035, per i contribuenti che si avvalgono del regime di liquidazione trimestrale.
Ai fini della determinazione dell'importo da versare possono essere utilizzati alternativamente
-il metodo storico
-il metodo previsionale
-il metodo effettivo-analitico
In caso di versamenti insufficienti o tardivi e' possibile effettuare il ravvedimento operoso.
Sono obbligati ad effettuare il versamento sia contribuenti che liquidano l'Iva mensilmente che trimestralmente.
Soggetti esclusi dal versamento dell’acconto IVA 2013
-contribuenti che hanno iniziato l’attività nel corso del 2013;
-contribuenti che hanno cessato o cesseranno l’attività nel corso del 2013, ma in ogni caso anteriormente al 1° dicembre 2013, se contribuenti mensili, o al 1° ottobre 2013, se contribuenti trimestrali;
-contribuenti mensili che, nel mese di dicembre del 2012, hanno evidenziato un credito IVA;
-contribuenti trimestrali se, dalla liquidazione relativa al quarto trimestre del 2012, ovvero dalla dichiarazione relativa al 2012 (per i trimestrali “per opzione”), risultava un credito IVA;
-soggetti che prevedono di chiudere l’ultima liquidazione dell’anno 2013 con un’eccedenza detraibile d’imposta;
-contribuenti trimestrali “per opzione” che prevedono di evidenziare un credito IVA nella dichiarazione annuale per il 2013;
Il versamento dell'acconto Iva deve essere effettuato con F24 indicando nella sezione erario:
-il codice 6013, per i contribuenti che si avvalgono del regime di liquidazione mensile;
-il codice 6035, per i contribuenti che si avvalgono del regime di liquidazione trimestrale.