NOVITA' DECRETO IMU SALDO DICEMBRE 2013 |
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge (DL 30 Novembre 2013, n. 133) che conferma la cancellazione della seconda rata IMU per le seguenti categorie di immobili:
- abitazione principale e relative pertinenze (nella misura massima di un'unità per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6, C/7), esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
- unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli IACP o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP;
- abitazione coniugale assegnata ad uno dei coniugi a seguito di separazione legale e divorzio (art.1 comma 1 lettera b);
- abitazione di personale appartenente alle Forze Armate (art.1 comma 1 lettera c);
- i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, di cui all’articolo 13, comma 5, del decreto-legge n. 201 del 2011, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;
- i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’articolo 13, comma 8, del decreto-legge n. 201 del 2011.
N.B. Non rientrano nella cancellazione i terreni non previsti dai precedenti riferimenti normativi.
Per problemi di copertura finanziaria è previsto che il contribuente versi il 40% della differenza fra aliquota base e aliquota deliberata, nel caso in cui quest'ultima sia maggiore del 4permille. Per questa quota è prevista una scadenza al 16 gennaio 2014.
Ricordiamo che i Comuni hanno tempo fino al 9 dicembre per pubblicare sul sito comunale le delibere delle aliquote IMU. A differenza di Giugno, la pubblicazione delle delibere sul MEF non è più vincolante.